OpenLab – Laboratorio di scrittura libero e gratuito a Milano!

Un laboratorio di scrittura, riservato a chi, avendone già dimestichezza, desideri sperimentare, crescere e maturare attraverso il confronto tra varie tecniche narrative. Si apre a Milano, in via Gluck 59, presso la sede della Giovanni Tranchida Editore, il primo OpenLab, laboratorio di scrittura aperto, un’iniziativa che nasce in collaborazione con la Magnolia Italia, rivista online di narrativa contemporanea e la Giovanni Tranchida Editore. Curatori del laboratorio e delle lezioni tecniche di scrittura creativa, Heiko Caimi, Roberto Betz e Giuseppe Ciarallo, scrittori.
Il laboratorio è rivolto a tutti, gli incontri, che si svolgeranno sei volte l’anno sempre di sabato, sono assolutamente gratuiti e strumento validissimo per chiunque abbia la necessità di cimentarsi con la scrittura e sia desideroso di metterla a confronto con gli stili e le tecniche di altri sotto la supervisione di professionisti dello scrivere.
Non esistono obblighi di frequenza, agli incontri si può partecipare o interromperne la frequentazione in qualunque momento.
Unico requisito: il presentarsi con almeno un nuovo testo (che va inviato via mail all’indirizzo: heikohc@gmail.com), sia esso un racconto, una recensione o un testo teatrale.
I testi migliori selezionati dai docenti saranno pubblicati sul sito di Magnolia Italia e quelli ritenuti di maggior valore pubblicati dalla Giovanni Tranchida Editore,

Data del primo incontro del 2007: sabato 24 febbraio 2007
Data del secondo incontro del 2007: sabato 21 aprile 2007
Orario: 14.00 – 18.00
Indirizzo: Milano, via Gluck 59
Curatori del corso: Roberto Betz, Heiko H. Caimi, Giuseppe Ciarallo
Per informazioni e iscrizioni: Tel. 02-66802270 (dal lun. al ven. ore 14,30/19,30)
Fax : 02-69003425
e-mail: forrester.tranchida@gmail.comheikohc@gmail.commagnoliaitalia@gmail.com
Siti di riferimento:  www.tranchida.it  www.magnoliaitalia.net

Cavoli, fossi di Milano, andrei al volo!

1 Comment

  1. Non abito più a Milano, ma non disdegnerei un salto in via Gluck (una volta abitavo a due passi dalla strada del ragazzo di Celentano).
    Però, mai dire mai!

    p.s.: sono distratto, leggo solo ora i tuoi saluti sulla tag che ricambio con affetto ^_^

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.