I don’t know why but today I woke up thinking in english and continued all the morning long doing it. Now I am waiting in an anonymous doctor’s waiting room, not particulary bored, not interested in reading the old magazines available over the small table in front of me, and not even very likely to open my iPhone and see what is new on twitter and facebook. I am just indifferent to everything and so, as always happens to me, my mind is travelling high in the clouds. But refuses to do it in italian as genrally does. Don’t know why, but I am dreaming in english this morning. Is this a sympthom of me gettin’ mad? Maybe. I have always been a little crazy. So not big deal. I am here, in my visible invisible blog, imagining, dreaming, writing. And time passes. I like that. Waiting and writing, I mean. Flying in another world, being into another body, feeling someone else’s emotions, trying to interpret them, to live them. Is this what an actor does? Never experience acting to know it precisely. But what I know is that I love to be in someone else’s clothes, environment, mood. Being another person, totally different from who I am in “normal” life, fully aware of other feelings, charatcher, mood, temper. I like that and I will always do that, even if my writings will never be published. Don’ care. Well, now the doctor’s ready. Better go. And see what’s the veredict! 🙂 Hi, visible invisible readers!
italiana nata a Sao Paulo del Brasile, vive a Bologna. Sposata a un medico calabrese, mamma e moglie a tempo pieno, collabora come free-lance per riviste femminili. Dal 2005 gestisce il F.I.A.E. – Forum Indipendente Autori Emergenti http://fiaeforum.freeforumzone.leonardo.it, insieme gruppo e laboratorio di editing autogestito per scrittori emergenti. Ha pubblicato il saggio “Mamma non mamma: la sfida di essere madri nel mondo di Harry Potter” nell’antologia benefica Potterologia: dieci as-saggi dell’universo di J.K. Rowling (CameloZampa Editore 2011); un suo racconto, intitolato “Zanna” è presente nell’antologia di racconti animalisti “Code di Stampa” (La Gru Edizioni 2011); ha pubblicato nel 2012 il suo romanzo d’esordio, Nient’altro che amare (Edizioni CentoAutori), vincitore del Premio Letterario Mondoscrittura, e nel 2013 ha partecipato al progetto di scolastica coordinato da Manuela Salvi “Prossima fermata… Italia!” (Onda Editore) scrivendo il capitolo dedicato alla regione Calabria. Ha curato l’antologia benefica “Dodicidio” per il progetto POP di La Gru Edizioni scrivendo il capitolo “Febbraio” (2013) e ha vinto il “Concorso Cercasi Jane” indetto dalla Domino Edizioni con la quale il 1 settembre 2013 è uscito il suo romanzo “Sirena all’orizzonte” secondo classificato al Premio Letterario Magiche rose 2014 di Fiuggi. A giugno 2014 invece è uscito Mira dritto al cuore per i tipi della Runa Editrice, mentre un secondo saggio sulle figure materne nella saga di Harry Potter dal titolo “Mamma non mamma: le madri minori nel mondo di Harry Potter” uscirà a gennaio sempre con Runa Editrice. Collabora con il portale di informazione online Rete-News.it (www.rete-news.it) scrivendo articoli di cronaca, costume e musica e con la rivista letteraria digitale e online Inkroci (www.inkroci.it ) in qualità di traduttrice.
Mostra tutti gli articoli di amnerisdicesare