E comunque, per parlare di com’è andata ieri sera…
Bella atmosfera, calda, amichevole e rilassata.
Grande anfitrione Claudio Driolche ha subito messo a suo agio chi non si conosceva. La simpatia della “guest star” Morozzi e la dolcezza di Teresa Fava hanno fatto il resto.
Belli i testi letti, tutti.
Avrei voluto comprare tutti i libri e mannaggia alla crisi che ci costringe a fare la cresta anche sulle storie che ci trasportano in altri mondi.
Complimenti ad Alen Grana per il suo libro sui Pirati e ZAP & IDA per il poliziesco comico, davvero godibile.
Un grazie ENORME, IMMENSO, INCOMMENSURABILE a Teresa Fava che ha dato voce alla mia Sarah con una tale capacità realistica che quasi quasi ho creduto fosse lì, davanti a me a parlare e a raccontarmi di nuovo le sue avventure amorose e la sua vita.
Un ringraziamento specialissimo, invece, va alla mia cara amica Lorena Lusetti, presente con il suo secondo romanzo “Terra alla terra” di Damster Edizioni, e che con gentilezza inusitata ha coinvolto il marito in riprese fotografiche e video della serata, che a breve saranno disponibili online.
Grazie, grazie, grazie LORENA!!!
Grazie a LIBRESCHI e a Canto 31 per l’opportunità di una serata diversa dalle solite.
p.s.: e la prossima volta, se proprio dovete fotografarmi, onde evitare il crack dell’obiettivo, prendetemi da molto, molto, molto lontano
italiana nata a Sao Paulo del Brasile, vive a Bologna. Sposata a un medico calabrese, mamma e moglie a tempo pieno, collabora come free-lance per riviste femminili. Dal 2005 gestisce il F.I.A.E. – Forum Indipendente Autori Emergenti http://fiaeforum.freeforumzone.leonardo.it, insieme gruppo e laboratorio di editing autogestito per scrittori emergenti. Ha pubblicato il saggio “Mamma non mamma: la sfida di essere madri nel mondo di Harry Potter” nell’antologia benefica Potterologia: dieci as-saggi dell’universo di J.K. Rowling (CameloZampa Editore 2011); un suo racconto, intitolato “Zanna” è presente nell’antologia di racconti animalisti “Code di Stampa” (La Gru Edizioni 2011); ha pubblicato nel 2012 il suo romanzo d’esordio, Nient’altro che amare (Edizioni CentoAutori), vincitore del Premio Letterario Mondoscrittura, e nel 2013 ha partecipato al progetto di scolastica coordinato da Manuela Salvi “Prossima fermata… Italia!” (Onda Editore) scrivendo il capitolo dedicato alla regione Calabria. Ha curato l’antologia benefica “Dodicidio” per il progetto POP di La Gru Edizioni scrivendo il capitolo “Febbraio” (2013) e ha vinto il “Concorso Cercasi Jane” indetto dalla Domino Edizioni con la quale il 1 settembre 2013 è uscito il suo romanzo “Sirena all’orizzonte” secondo classificato al Premio Letterario Magiche rose 2014 di Fiuggi. A giugno 2014 invece è uscito Mira dritto al cuore per i tipi della Runa Editrice, mentre un secondo saggio sulle figure materne nella saga di Harry Potter dal titolo “Mamma non mamma: le madri minori nel mondo di Harry Potter” uscirà a gennaio sempre con Runa Editrice. Collabora con il portale di informazione online Rete-News.it (www.rete-news.it) scrivendo articoli di cronaca, costume e musica e con la rivista letteraria digitale e online Inkroci (www.inkroci.it ) in qualità di traduttrice.
Mostra tutti gli articoli di amnerisdicesare