MAMMA NON MAMMA: LE MADRI MINORI NELL’UNIVERSO DI HARRY POTTER

10897736_618026821658586_9222816925009587012_n

E chi l’avrebbe mai detto che quella mia ossessione compulsiva che mi prese ormai più di dieci anni fa su Harry Potter e sulla saga di J.K. Rowling, quella “fame” di notizie e quel “bisogno carnivoro” che mi portava a saccheggiare la rete, a entrare in tutti i forum, specialmente quello di Fantasy Magazine e poi quello della Guida Italiana di Supereva su Harry Potter, mi avrebbe portato tante cose belle tutte insieme?

Prima cosa, l’amicizia con Marina Lenti, redattore di FM, gestore della Guida di Supereva di Harry Potter, massima esperta della saga e della scrittrice britannica, poi quella con alcune delle scrittrici e le editrici Camelozampa, che hanno realizzato Potterologia, dieci as-saggi dell’universo di J.K. Rowling, nel quale è presente il mio primo saggio, Mamma non mamma, la sfida di essere madri nel mondo di Harry Potter, e oggi questo, il saggio appendice, scritto allora come approfondimento sulle madri che meno compaiono, che sono quasi soltanto accennate, a volte vagamente dipinte ma che hanno comunque qualcosa da dire, sicuramente da testimoniare.

Un altro figlioletto che trova la sua strada nel mondo…

In uscita il 17 marzo |

Saggio sulle mamme minori nella saga di Harry Potter

“Mamma o non mamma: le madri minori nell’universo di Harry Potter”
saggio potteriano di Amneris Di Cesare
_______________________________

Fra i tanti temi che permeano la saga di Harry Potter, quello dell’Amore è senz’altro uno dei fondamentali. Nel corso dei sette romanzi, J.K. Rowling spazia in tutte le sue sfaccettature: c’è posto per l’amore romantico, per quello che contraddistingue i legami di amicizia e per quello che caratterizza i legami familiari. Ma soprattutto c’è quello materno, un’influenza che va ricondotta alle vicende biografiche dell’autrice e al suo trauma per la morte della propria madre. [Dalla prefazione di Marina Lenti]

Un invito quindi a esplorare le madri “minori” nell’universo di Harry Potter: figure minori non perché prive di significato o importanza ma in quanto appena accennate o soltanto “raccontate” dai personaggi della saga.

‪#‎runaeditrice‬ ‪#‎nuoveuscite‬ ‪#‎saggistica‬ ‪#‎harrypotter‬ ‪#‎fantasy #HarryPotter #JKRowling #RunaEditrice #AmnerisDiCesare

1 Comment

  1. L’ha ribloggato su F.I.A.E. – FORUM INDIPENDENTE AUTORI EMERGENTIe ha commentato:

    “Mamma o non mamma:

    le madri minori nell’universo di Harry Potter”

    saggio potteriano di Amneris Di Cesare

    dal 17 marzo 2015

    Fra i tanti temi che permeano la saga di Harry Potter, quello dell’Amore è senz’altro uno dei fondamentali. Nel corso dei sette romanzi, J.K. Rowling spazia in tutte le sue sfaccettature: c’è posto per l’amore romantico, per quello che contraddistingue i legami di amicizia e per quello che caratterizza i legami familiari. Ma soprattutto c’è quello materno, un’influenza che va ricondotta alle vicende biografiche dell’autrice e al suo trauma per la morte della propria madre. [Dalla prefazione di Marina Lenti]
    Un invito quindi a esplorare le madri “minori” nell’universo di Harry Potter: figure minori non perché prive di significato o importanza ma in quanto appena accennate o soltanto “raccontate” dai personaggi della saga.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.