Misterioso è il cuore è un romanzo strano.
L’ho scritto anni fa, romanzando un episodio che accadde realmente.
Ero amica e discepola di un Grande Sacerdote. Di quelle Guide che quando appaiono sul tuo cammino, devi fare molta attenzione a riconoscere come tali e poi accettarle nella tua vita senza discutere. L’incontro che ebbi con Padre Michele non fu dei migliori, anzi, gli urlai contro, gli dissi di non farsi mai più sentire e mai più provare a contattarmi. Poi tornai sui miei passi, e gli parlai. Da quel momento iniziò un’amicizia che è proseguita per anni, fino alla scomparsa di questa Grande Presenza nel mio destino.
A un certo punto di questo percorso di vita, comparve un pittore, Ubaldo. Un artista strano, scorbutico, petulante, irriverente. Amico fraterno di Padre Michele. Che dipingeva cose differenti da ciò che ero solita ammirare nelle varie mostre a cui andavo sia da sola che in compagnia del mio amico sacerdote.
Per due anni circa ci incontravamo la sera in osteria noi tre.
A parlare di Dio, di Arte, di Fede e di Imperialismo.
Ubaldo era l’imperialista, il materialista, il più scettico e più difficile da far capitolare.
Padre Michele era sornione, carismatico e ironico.
Io, la ingenua e fiduciosa del gruppo, aspettavo entusiasta lo srotolarsi degli eventi della mia vita con un ottimismo disarmante.
Poi la vita ha diviso le nostre strade.
Michele non c’è più.
Ubaldo continua a dipingere quadri stranissimi.
Io scrivo storie che rubo alla realtà di tutti i giorni.
Misterioso è il cuore è una storia d’amore. Ovviamente inventata e romanzata. I personaggi sono presi in prestito per muoversi in uno scenario da me costruito. Per pudore e per umiltà ho fatto leggere a pochissimi questo mio scritto. Una volta sola, senza troppa convinzione, lo inviai a un concorso, al Premio Romanzi Brevi di Vico sul Gargano, e ottenni una menzione di merito.
Poi, ho deciso di pubblicarlo. In self-publishing, così da non gravare sulle responsabilità di una casa editrice. Avevo già esperienza, avevo già pubblicato DUEL e sapevo come fare. Ho deciso di pubblicare più per un bisogno mio di vedere il mio libro online che per altre ragioni. Certo, che fosse letto mi faceva piacere. Ma i miei scopi, le mie ragioni erano e sono altre.
Ho inserito i miei due Self-published su Babelcube per esser tradotti. Inizialmente ho trovato un traduttore per la lingua inglese per DUEL. Ero molto contenta. Un mio libro in lingua inglese, era una gran bella cosa. Il traduttore però, a metà lavoro è sparito. Non so se comparirà di nuovo all’orizzonte, lo spero.
Nel frattempo, si è fatta avanti un’altra traduttrice. Questa volta per Misterioso è il cuore, e per la lingua che porto nel cuore come la mia seconda lingua madre: il portoghese. Sono nata in Brasile, quel paese che mi ha dato i natali lo amo tanto quanto amo l’Italia, e la sua lingua, il portoghese appunto, la amo esattamente come adoro l’italiano. Sandra Santos mi ha tradotto Misterioso è il cuore. A una velocità impressionante e con una perizia magistrale.
Misterioso è il cuore sarà presto pubblicato in portoghese. Duel, è ancora lì che aspetta.
Credo ci sia una ragione, in questa “corsa dei manoscritti“…
Secondo me, il destino ha fatto la sua parte.
E si sa…
Quando ci si mette il destino…