Una studentessa di economia, povera ma molto intelligente e armata solo della sua determinazione e forza di volontà, è oggetto di piccole persecuzioni da parte di un suo compagno di college, ricco, bellissimo e molto ricercato dalle giovani universitarie compagne del loro corso di studi. Dapprima la giovane fa di tutto per evitarne il contatto e gli approcci, persino lasciando per qualche tempo gli studi, ma poi, lentamente, scopre che quelle piccole persecuzioni non erano nient’altro che tentativi di difenderla da atti di bullismo di altri compagni e una forma di corteggiamento. La loro storia si intreccia a quella di un folto numero di personaggi, e la narrazione, mano mano che si sviluppa diventerà sempre più intrigante, raccontando la realtà delle cose come appare attraverso la percezione esterna da parte delle persone e la realtà oggettiva, nascosta da tutti.
Una bella “scrittura” e un argomento difficile sia da raccontare che da interpretare, invece reso magistralmente dagli attori di questa fiction orientale che, per la prima volta dopo un anno abbondanteha ridato a me l’interesse e la passione per i drama.
Cheese in the trap è il drama in onda su tvN in questo periodo, tratto dal manhwa omonimo e che cercherò di leggere a questo punto in qualche versione tradotta in inglese disponibile sul web.
italiana nata a Sao Paulo del Brasile, vive a Bologna. Sposata a un medico calabrese, mamma e moglie a tempo pieno, collabora come free-lance per riviste femminili. Dal 2005 gestisce il F.I.A.E. – Forum Indipendente Autori Emergenti http://fiaeforum.freeforumzone.leonardo.it, insieme gruppo e laboratorio di editing autogestito per scrittori emergenti. Ha pubblicato il saggio “Mamma non mamma: la sfida di essere madri nel mondo di Harry Potter” nell’antologia benefica Potterologia: dieci as-saggi dell’universo di J.K. Rowling (CameloZampa Editore 2011); un suo racconto, intitolato “Zanna” è presente nell’antologia di racconti animalisti “Code di Stampa” (La Gru Edizioni 2011); ha pubblicato nel 2012 il suo romanzo d’esordio, Nient’altro che amare (Edizioni CentoAutori), vincitore del Premio Letterario Mondoscrittura, e nel 2013 ha partecipato al progetto di scolastica coordinato da Manuela Salvi “Prossima fermata… Italia!” (Onda Editore) scrivendo il capitolo dedicato alla regione Calabria. Ha curato l’antologia benefica “Dodicidio” per il progetto POP di La Gru Edizioni scrivendo il capitolo “Febbraio” (2013) e ha vinto il “Concorso Cercasi Jane” indetto dalla Domino Edizioni con la quale il 1 settembre 2013 è uscito il suo romanzo “Sirena all’orizzonte” secondo classificato al Premio Letterario Magiche rose 2014 di Fiuggi. A giugno 2014 invece è uscito Mira dritto al cuore per i tipi della Runa Editrice, mentre un secondo saggio sulle figure materne nella saga di Harry Potter dal titolo “Mamma non mamma: le madri minori nel mondo di Harry Potter” uscirà a gennaio sempre con Runa Editrice. Collabora con il portale di informazione online Rete-News.it (www.rete-news.it) scrivendo articoli di cronaca, costume e musica e con la rivista letteraria digitale e online Inkroci (www.inkroci.it ) in qualità di traduttrice.
Mostra tutti gli articoli di amnerisdicesare