Sono giorni che mi dico che devo scrivere qualcosa, ma questo qualcosa non vuole saperne di venir fuori.
Sono giorni che penso che dovrei scrivere un post ricordandoti, ma chissà, forse proprio perché non voglio ricordare che non ci sei più non riesco a scrivere niente.
E’ stato un anno strano, questo, Fabio.
Tante cose son successe, dopo che te ne sei andato.
Forse, lassù dove sei, chiacchieri e discuti, metti persino al loro posto David Bowie e Bud Spencer e tanti altri che han deciso di cambiare dimensione, in quest’anno strano e doloroso, proprio come hai fatto tu.
Ho provato a tenere aperto il Fiae, ad alimentare il tuo ricordo, perché noi tutti, anche se sparsi, di te non ci siamo dimenticati affatto, anzi, forse proprio è per via della tua assenza che non riusciamo più a stare uniti come un tempo.
E infatti non ci sono riuscita.
Fiae è lì, ma non vive più.
Mancano i tuoi post sociali, mancano i tuoi commenti lapidari.
Manchi.
Che ti devo dire?
C’eri. Eri una colonna.
Portante.
Importante
Vorremmo far rivivere una delle tue idee più belle, e adesso che, forse, tutto è sistemato burocraticamente, non appena sarà possibile lavorarci su, forse riusciremo a omaggiarti di un ritorno bello e geniale. Il tuo Dodicidio.
Vedremo.
Ho aspettato qualche giorno per scrivere qualcosa. E come vedi, al solito, scrivo le solite stupidaggini.
Che ti avrebbero fatto sbottare e commentare come soltanto tu sapevi fare.
Ciao Fabio.
Ci manchi.
Voglio ricordarti così, Fabio.
Mentre fai jogging con i cani randagi di Cuba.
Questa è una foto stupenda che ti rappresenta moltissimo.
italiana nata a Sao Paulo del Brasile, vive a Bologna. Sposata a un medico calabrese, mamma e moglie a tempo pieno, collabora come free-lance per riviste femminili. Dal 2005 gestisce il F.I.A.E. – Forum Indipendente Autori Emergenti http://fiaeforum.freeforumzone.leonardo.it, insieme gruppo e laboratorio di editing autogestito per scrittori emergenti. Ha pubblicato il saggio “Mamma non mamma: la sfida di essere madri nel mondo di Harry Potter” nell’antologia benefica Potterologia: dieci as-saggi dell’universo di J.K. Rowling (CameloZampa Editore 2011); un suo racconto, intitolato “Zanna” è presente nell’antologia di racconti animalisti “Code di Stampa” (La Gru Edizioni 2011); ha pubblicato nel 2012 il suo romanzo d’esordio, Nient’altro che amare (Edizioni CentoAutori), vincitore del Premio Letterario Mondoscrittura, e nel 2013 ha partecipato al progetto di scolastica coordinato da Manuela Salvi “Prossima fermata… Italia!” (Onda Editore) scrivendo il capitolo dedicato alla regione Calabria. Ha curato l’antologia benefica “Dodicidio” per il progetto POP di La Gru Edizioni scrivendo il capitolo “Febbraio” (2013) e ha vinto il “Concorso Cercasi Jane” indetto dalla Domino Edizioni con la quale il 1 settembre 2013 è uscito il suo romanzo “Sirena all’orizzonte” secondo classificato al Premio Letterario Magiche rose 2014 di Fiuggi. A giugno 2014 invece è uscito Mira dritto al cuore per i tipi della Runa Editrice, mentre un secondo saggio sulle figure materne nella saga di Harry Potter dal titolo “Mamma non mamma: le madri minori nel mondo di Harry Potter” uscirà a gennaio sempre con Runa Editrice. Collabora con il portale di informazione online Rete-News.it (www.rete-news.it) scrivendo articoli di cronaca, costume e musica e con la rivista letteraria digitale e online Inkroci (www.inkroci.it ) in qualità di traduttrice.
Mostra tutti gli articoli di amnerisdicesare