Domanda:
E’ una parola che definisce un sentimento molto forte e intenso ma allo stesso tempo delicato e un po’ malinconico. Che significa nostalgia ma anche malinconia. Che trasmette tristezza ma anche tenerezza e affetto. Una parola che definisce l’Animo Brasiliano per eccellenza, che racchiude in sé lo spirito Brasiliano nel suo più profondo nucleo. Qual è questa Parola con la P maiuscola?
Risposta: SAUDADE ([sawˈdadɨ] in portoghese europeo, [sawˈdadi o sawˈdadʒi] in portoghese brasiliano, [sawˈdade] in gagliego) è un termine che deriva dalla cultura lusitana, prima galiziano e portoghese e poi brasiliana, che indica una forma di malinconia, un sentimento affine alla nostalgia. Etimologicamente, deriva dal latino solitùdo, solitudinis, solitudine, isolamento e salutare, salutatione, saluto. In alcune accezioni la saudade è una specie di ricordo nostalgico, affettivo di un bene speciale che assente, accompagnato da un desiderio di riviverlo o di possederlo. In molti casi una dimensione quasi mistica, come accettazione del passato e fede nel futuro. Spesso tale termine viene utilizzato per esprimere la “malinconia per qualcosa che non si è vissuto” o “nostalgia del futuro”, in queste accezioni tale parola non trova un corrispondente nella lingua italiana. Tuttavia, nella lingua napoletana esiste un termine, “appocundria”, che racchiude in parte quel senso di profonda malinconia dell’anima che la “saudade” evoca. Pino Daniele, nel suo terzo album “Nero a metà” del 1980, ne ha fatto una canzone dal titolo “Appocundria”, appunto, in cui narra questo sentimento struggente, più della sola malinconia comunemente intesa, e quasi a volervi stabilire un parallelismo con il “blues”, di cui si sentiva portavoce, il cui nome trae origine da un termine americano, “blue”, che indica anch’esso un misto di tristezza e malinconia di cui non sempre si riesce a spiegare il motivo preciso. [FONTE WIKIPEDIA]
Classifica risposte esatte Quiz n.1:
1. Annamaria Babette Brown Lucchese
2. Valentina Sunshine Campi
3. Therry romano autrice