Il #FigliaDiNessuno #BlogTour inizia oggi e parte dal blog Sognando tra le righe, ottimo blog di lettura e recensioni.
Un racconto che si legge tutto d’un fiato e ci restituisce l’immagine di una donna che sin dalla più tenera età ha dovuto sgomitare nel mare impetuoso (e impietoso) della vita. Nata nella favela più grande del Brasile, non sa chi sia suo padre, se non attraverso i racconti di sua madre, donna sognatrice e aspirante ballerina del carnevale di Rio. Nivea (già il nome ha il suo impatto) è una ragazza cresciuta nella miseria, ma con la voglia di riscatto che le scorre nelle vene, dei racconti della madre ha fatto lezione cercando di condurre un’esistenza migliore. L’amore è sicuramente uno dei punti cardinali della sua vita, anche se a volte fugace, inseguito, non corrisposto. L’amore nelle sue più variopinte sfumature: amore di figlia, amore di donna e amore di madre. Nivea brucia d’amore verso la vita, verso la libertà e l’emancipazione dalla miseria. Amerà seppur con diverso trasporto più uomini, e ognuno le insegnerà qualcosa su se stessa. Una vita intensa alla ricerca di qualcosa, forse di un’identità, della rivincita verso la vita. Un racconto davvero molto molto bello, introspettivo che ribadisce il potere delle donne, quella loro continua e affannosa ricerca di conferme che a volte giungono dopo non poca sofferenza. Nivea ama la vita, ci si attacca fortemente anche perché se nasci e cresci nelle favelas, tutto ciò che la vita ti offre è sempre ben accetto. Una ragazza sognatrice prima, una donna forte e disillusa dopo, attraverso la vita di questo personaggio assistiamo al viaggio introspettivo di molte donne, perché non importa dove nasciamo e cresciamo, importa come decidiamo di consumare la fiamma che arde potente nel nostro animo. Teniamola sempre accesa, anche quando ci sembra di non aver mai costruito quello che avremmo voluto. Amneris Di Cesare ha uno stile asciutto ma fortemente incisivo, soprattutto quando affronta argomenti delicati e toccanti. Figlia di nessuno meriterebbe di diventare un romanzo perché tratta tematiche sempre attuali legate alla complicata quanto vasta sfera femminile.
Ci sono momenti, nella vita di chi scrive, in cui vivi nella più completa esaltazione di ciò che di tuo sta per uscire ed essere dato alle stampe. E altri in cui tutto ti sembra buio, cupo, infruttuoso o inutile.
La vita di chi scrive e il suo umore sono così: alti e bassi.
Oggi era una giornata “bassa”, con un risveglio triste e poco luminoso.
E poi arriva una recensione come questa, per la presentazione di Figlia di nessuno e la prima tappa del Blog Tour.
Per chi scrive è sempre una sorpresa sentirsi “compresi” prima di tutto e poi apprezzati. Questa recensione bellissima a opera di Sognando tra le Righe mi ha emozionato e commosso.
Grazie, davvero grazie, Foschia75 per avermi regalato un risveglio luminoso aver riportato la mia autostima a livelli “alti”.
1 Comment