Meraviglioso approfondimento sull’ambientazione di Figlia di Nessuno a opera del Blog Sognando Leggendo che ha ospitato la 3° tappa del Blog Tour dedicato al mio romanzo. Leggetelo perché è davvero molto interessante e accuratissimo. Un grazie caloroso e riconoscente alle autrici della recensione e dell’approfondimento sul Brasile.
Ambientato a Rio in una delle tantissime favelas che caratterizzano il lato più povero di questo grande paese che è il Brasile, la protagonista e voce narrante della storia, Nivea Maria Gonçalves Mello Branco racconta la sua vita partendo dai ricordi della sua tribolata infanzia con una sfortunata madre, povera e disillusa.
Uno sfogo sommesso quello di Nivea che nasconde una grande furia interna contro le ingiustizie della vita. Di quella giovane donna che era stata sua madre, costretta ad arrancare per sopravvivere, arrivando purtroppo a prostituirsi pur di riuscire a mangiare lei e la sua figlioletta.
Nivea racconta, come un fiume in piena, tutti i ricordi della sua travagliata vita, una vita miserabile che malauguratamente, per un bel po’ di tempo, ripercorrerà la stessa strada seguita dalla madre; ci parla del suo lavoro come ballerina di sala e il suo prostituirsi, il suo concedersi per denaro agli uomini: belli, brutti, nullità o potenti. Lo racconta con sentimento, con vigorosa intensità ma traspare chiaramente come nel suo cuore ci sia solo un grande vuoto, tanto disprezzo e rammarico.
Leggere questo piccolo, breve romanzo, è stato facile e veloce proprio come fa un improvviso soffio di vento nel trascinar via le foglie dagli alberi. Amneris Di Cesare, ha scritto un romanzo che racchiude in sé il grido di una donna tormentata, provata dalle vicissitudini della sua intensa breve vita. Un romanzo contemporaneo paragonabile a quanto ogni giorno si sente su i vari casi quotidiani che interessano le donne. E purtroppo molto spesso, troppo, non sono notizie confortanti.
Nella sua figura, Nivea mi ha ricordato un po’ una novella Evita Peron, forte e battagliera. Una donna immagine che dal suo uomo del momento, potente e politicamente impegnato, viene condotta a parlare alla povera gente rimasta in quelle favelas per promuovere la sua campagna elettorale. Una sorta di burattino di belle sembianze, pronto ad essere manovrato per fini politici ed elettorali, riuscito a fuggire dalla piaga di una vita povera e a trovare un posto in una società più ricca. Una donna portavoce di una inconsapevole maggioranza disgraziata, nella mani di un governo incapace di dar loro i giusti diritti.
<<<<Il resto dell’articolo qui>>>>
Ricordiamo brevemente le tappe del Blog Tour Figlia di Nessuno:
28 novembre 2016
Prima tappa: Sognando tra le righe
Presentazione del blog tour, del romanzo e dell’autrice, recensione
5 dicembre 2016
Seconda tappa: I miei sogni tra le pagine
I personaggi – Foto e citazioni
12 dicembre 2016
Terza tappa: Sognando leggendo
L’ambientazione – Alla scoperta del Brasile
19 dicembre 2016
Quarta tappa: È scrivere – Community per scrittori
Intervista ad Amneris Di Cesare