FIGLIA DI NESSUNO NUOVA RECENSIONE: IL GIORNALE DI ROBERTO B.

screenshot-2017-02-06-11-36-08

 

Nivea nel cuore, non sul corpo…
Prendere in mano la propria vita. Nivea Maria Gonçalves Mello Branco. Tante parole per indicare un cuore puro, un’anima lacerata dalla violenza che chiedeva soltanto un po’ d’amore e comprensione. Nivea è la protagonista di questa storia che non può essere reale, e non lo dico perché so per certo che sia così, la mia affermazione dipende dal fatto che mi auguro che nessun essere umano possa mai soffrire come la dolce Nivea. Anche se so che accade… La madre è una mulatta e vive nelle favelas. Cosa fa per tirare avanti? Di tutto e di più. Il suo sogno? Essere amata e vivere in America, un giorno… sognare è l’unica cosa che può permettersi, perché non costa niente. Nivea ha capito che i sogni sono gratis, eppure possono esserti strappati anche quelli, in ogni momento. Quindi ha deciso di affrontare la vita per quella che è, senza cinismo, semplicemente imparando cosa sia la realtà, imparandola sulla propria pelle, toccata da mille mani eppure mai accarezzata… Nivea ha capito le regole del gioco, soprattutto la numero uno, la più importante: lei è figlia di nessuno. Tutto il resto non conta, sono solo granelli di polvere da scrollarsi dal cuore, in attesa di un po’ di felicità che, prima o poi, arriva…
Amneris Di Cesare ha un dono: riesce a penetrare nella nostra mente e nel nostro cuore senza che nemmeno ce ne rendiamo conto, finché i nostri sentimenti e le nostre percezioni non impazziscono, destandoci da un lungo torpore.Un libro che vi donerà gioia? Non lo so.
Un libro che vi lascerà qualcosa dentro? Potete scommetterci…

<<<Qui la recensione completa>>>

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.