Ho iniziato il #NaNoWriMo con molta perplessità: prima di tutto ero assolutamente in ritardo. Un fine settimana lungo sulla Costiera Amalfitana mi aveva tolto da casa e dal computer per ben cinque giorni. E inoltre, il progetto che avevo in animo di scrivere per questo “Nano” non era quello che alla fine ho incominciato, bensì un altro, ma il ferale quadernino con l’outline e la programmazione di quel romanzo era stato dimenticato in un altro posto e quindi, avevo quasi deciso di non partecipare a questa sfida.
Poi ho iniziato a pianificar Cuore d’ortica. A scriverne il prologo – che potete trovare qui e qui – e i primi capitoli – un estrattino lo trovate a questo indirizzo qui – e mano a mano che passava il tempo, incalzata anche da tre fantastiche Alpha-reader (Cinzia, Isabella e l’immancabile Gabriella) be’, che dire? Sto andando avanti. Ho raggiunto e superato le 50.000 parole, in anticipo sul 30 novembre, data ultima delle verifiche di rito, il libro però è ancora molto indietro nella sua narrazione. Ribadisco ciò che avevo detto per il NaNo: non so se finirò di raccontare questa storia – queste storie – non so neppure se mai avrò il coraggio di presentare questo romanzo a una qualche casa editrice, probabilmente no, non lo avrò, è un romanzo che attinge molto dal mio privato e non so se ho voglia di denudarmi così, ma mi basta averlo scritto, basta aver rovesciato quelle parole sulla carta, per il momento. E’ già un traguardo e una vittoria. E poi ho “vinto il mio secondo #NaNoWriMo di Novembre“. Adesso guardo verso il Camp NaNoWriMo di Aprile. 😀
Avanti così!
congratulazioni ^_^ io, invece, ho dovuto mollare per poter rimettermi in pari con gli studi 😦 spero di poter finire quest’anno e portare i bimbi via da qui
Mi piacePiace a 1 persona
Non c’è problema, ci sarà il Camp di Aprile! 🙂 Ti aspetto allora, magari ci ritroviamo nella stessa cabin! 🙂
Mi piaceMi piace
Speriamo 😊
Mi piaceMi piace