E SI LEGGE…

Un anno strano, questo 2017 che sta volgendo al termine. Strano perché è stato un fermento continuo di idee e progetti ma, per ciò che mi riguarda, con pochissime nuove realizzazioni. Molte, moltissime letture. Goodreads mi informa che ho già vinto la GDR Challenge per il 2017 con 200 letture al traguardo (ma le ho già superate di poco) e questo non può che farmi davvero contenta. Il problema è che… di queste 200 letture ne ricordo si e no una decina, forse anche meno. Il leggere matto e disperatissimo, a volte non paga.

Per fare un bilancio sulle mie letture di quest’anno, inizierò con il citare quelle che mi sono rimaste impresse e che ritengo degne di un cenno:

Il ragazzo ombra, Laura Costantini
I cento colori del blu, Amy Harmon
Wonder, R.J. Palacio
Tredici, Jay Asher
Sei il mio sole anche di notte, (Making faces) Amy Harmon
Quando Giulio tornò single, Paolo Capponi

questi i libri letti nella versione tradotta in italiano o scritti da autori italiani (notate, questi ultimi sono soltanto due).

Per le letture – sempre in prevalenza ultimamente – in lingua originale, le letture davvero di pregio per quel che mi riguarda sono state:

The Tin Box, Kim Fielding
Rattlesnake, Kim Fielding
Sidecar, Amy Lane
Innocence, Suki Fleet
Wolfsong, TJ Klune

e se si possono considerare “letture” anche se in realtà li ho tradotti quest’anno ma letti già in passato:

John & Jackie, TJ Klune
This is not a love story, Suki Fleet

Quindi, non mi resta che augurarvi tante ottime letture in questo Natale 2017

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.