Non vi parlerò della bellezza di questo libro, I leoni di Sicilia, perché non devo guastarvi la sorpresa e la gioia di scoprirlo da soli, ma vi dirò invece della dolcezza e della forza di questa donna, Stefania Auci, che ha scritto questo libro meraviglioso.
Ha incantato una platea immensa (molta gente era in piedi, altri abbarbicati su gradini e sedili di fortuna) rispondendo alle domande dei moderatori con una spontaneità ma anche veemenza incredibili, e senza un’ombra di snobismo in lei.
Che, a dire il vero, visto il successo e il gradimento da parte dei lettori, avrebbe pure il diritto di tirarsela almeno un pochino. E invece lei niente: naturale, sorridente, simpaticissima e speciale. Grazie, Stefania, per tutto. Per l’abbraccio e per le tue parole all’orecchio. Cercherò di ascoltarti.
Begli incontri, incontri specialissimi che si fanno a Bologna, all’Auditorium Sala Borsa in un pomeriggio di fine Settembre. Grazie Stefania!
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da amnerisdicesare
italiana nata a Sao Paulo del Brasile, vive a Bologna. Sposata a un medico calabrese, mamma e moglie a tempo pieno, collabora come free-lance per riviste femminili. Dal 2005 gestisce il F.I.A.E. – Forum Indipendente Autori Emergenti http://fiaeforum.freeforumzone.leonardo.it, insieme gruppo e laboratorio di editing autogestito per scrittori emergenti. Ha pubblicato il saggio “Mamma non mamma: la sfida di essere madri nel mondo di Harry Potter” nell’antologia benefica Potterologia: dieci as-saggi dell’universo di J.K. Rowling (CameloZampa Editore 2011); un suo racconto, intitolato “Zanna” è presente nell’antologia di racconti animalisti “Code di Stampa” (La Gru Edizioni 2011); ha pubblicato nel 2012 il suo romanzo d’esordio, Nient’altro che amare (Edizioni CentoAutori), vincitore del Premio Letterario Mondoscrittura, e nel 2013 ha partecipato al progetto di scolastica coordinato da Manuela Salvi “Prossima fermata… Italia!” (Onda Editore) scrivendo il capitolo dedicato alla regione Calabria. Ha curato l’antologia benefica “Dodicidio” per il progetto POP di La Gru Edizioni scrivendo il capitolo “Febbraio” (2013) e ha vinto il “Concorso Cercasi Jane” indetto dalla Domino Edizioni con la quale il 1 settembre 2013 è uscito il suo romanzo “Sirena all’orizzonte” secondo classificato al Premio Letterario Magiche rose 2014 di Fiuggi. A giugno 2014 invece è uscito Mira dritto al cuore per i tipi della Runa Editrice, mentre un secondo saggio sulle figure materne nella saga di Harry Potter dal titolo “Mamma non mamma: le madri minori nel mondo di Harry Potter” uscirà a gennaio sempre con Runa Editrice. Collabora con il portale di informazione online Rete-News.it (www.rete-news.it) scrivendo articoli di cronaca, costume e musica e con la rivista letteraria digitale e online Inkroci (www.inkroci.it ) in qualità di traduttrice.
Mostra tutti gli articoli di amnerisdicesare