Vabbe’, direte voi, perché tanto entusiasmo? Abbassa un po’ il tono, per favore, che mi stai assordando. O ancora… Eh, ma quanta autoreferenzialità, gioia mia, cala un po’ il tuo ego, una recensione, che sarà mai?
Sostanzialmente avreste pure ragione. Una recensione in anteprima, un attestato di stima da parte del mio editor-Gordon Lish, una piccola recensioncina su Amazon.it: tutto quest’entusiasmo perché? Perché, comunque, le recensioni servono a premiare gli sforzi di un autore, servono a dargli una spinta a credere in se stesso, ovviamente servono soprattutto a vendere e a far salire il romanzo di classifica ma non è sempre vero e comunque non la ragione principale che spinge un autore a cercare qualcuno che lo pubblica. La prima, vera ragione è quella di ottenere conferme. E una recensione – positiva o negativa che sia – aiuta a dare conferme o a far capire all’autore dove può, forse, migliorare se stesso, il proprio stile, le proprie tematiche.
italiana nata a Sao Paulo del Brasile, vive a Bologna. Sposata a un medico calabrese, mamma e moglie a tempo pieno, collabora come free-lance per riviste femminili. Dal 2005 gestisce il F.I.A.E. – Forum Indipendente Autori Emergenti http://fiaeforum.freeforumzone.leonardo.it, insieme gruppo e laboratorio di editing autogestito per scrittori emergenti. Ha pubblicato il saggio “Mamma non mamma: la sfida di essere madri nel mondo di Harry Potter” nell’antologia benefica Potterologia: dieci as-saggi dell’universo di J.K. Rowling (CameloZampa Editore 2011); un suo racconto, intitolato “Zanna” è presente nell’antologia di racconti animalisti “Code di Stampa” (La Gru Edizioni 2011); ha pubblicato nel 2012 il suo romanzo d’esordio, Nient’altro che amare (Edizioni CentoAutori), vincitore del Premio Letterario Mondoscrittura, e nel 2013 ha partecipato al progetto di scolastica coordinato da Manuela Salvi “Prossima fermata… Italia!” (Onda Editore) scrivendo il capitolo dedicato alla regione Calabria. Ha curato l’antologia benefica “Dodicidio” per il progetto POP di La Gru Edizioni scrivendo il capitolo “Febbraio” (2013) e ha vinto il “Concorso Cercasi Jane” indetto dalla Domino Edizioni con la quale il 1 settembre 2013 è uscito il suo romanzo “Sirena all’orizzonte” secondo classificato al Premio Letterario Magiche rose 2014 di Fiuggi. A giugno 2014 invece è uscito Mira dritto al cuore per i tipi della Runa Editrice, mentre un secondo saggio sulle figure materne nella saga di Harry Potter dal titolo “Mamma non mamma: le madri minori nel mondo di Harry Potter” uscirà a gennaio sempre con Runa Editrice. Collabora con il portale di informazione online Rete-News.it (www.rete-news.it) scrivendo articoli di cronaca, costume e musica e con la rivista letteraria digitale e online Inkroci (www.inkroci.it ) in qualità di traduttrice.
Mostra tutti gli articoli di amnerisdicesare