Tutte le canzoni si portano dietro una storia d’amore. Anche un solo flash di passione. Che ritorna alla mente esattamente quando riascolti quella canzone, quella musica, quella voce. Ne racconterò un po’, vere, inventate. Non importa. Non si saprà mai.
“Money’s too tight to mentioooonnn” du da dum
Agosto 1985 .Castiglion De’ La Pescaia, stradina verso il castello, primo pomeriggio, assolato, silenzioso.
In macchina, abbracciati. Un intreccio difficile da sciogliere.
— Cazzo che voce c’ha questo qua!
— Vero! Bello il ritmo, fa venir voglia di ballare! — si stacca da lui. Inizia a dimenarsi con le spalle e a ondeggiare la testa, una cascata di riccioli biondi — Chissà come si chiama?
— Money’s too tight to mention… anche il ritornello è fighissimo!
— Non propriamente una canzone d’amore. Ma mi piace. Ehi, dì un po’ maaaa…. tu mi ami?
— My love is too much to mention!
“Money’s too tight to mentioooonnn” du da dum August 1985. Castiglion De ‘La Pescaia road to the castle, early afternoon, sunny, quiet. In the car, arm in arm. A hug so difficult to dissolve. – Fuck that one has the voice! – True! Nice rhythm, makes you wannna dance! – Detaches herself from him. Begins to struggle with her shoulders and wave her head, a cascade of blond curls – I wonder how it’s called? – Money’s too tight to mention … even the chorus is so cool! – Not really a love song. But I like it. Hey, tell me a little …. Dooo youuu looove me? – My love is too much to mention!
italiana nata a Sao Paulo del Brasile, vive a Bologna. Sposata a un medico calabrese, mamma e moglie a tempo pieno, collabora come free-lance per riviste femminili. Dal 2005 gestisce il F.I.A.E. – Forum Indipendente Autori Emergenti http://fiaeforum.freeforumzone.leonardo.it, insieme gruppo e laboratorio di editing autogestito per scrittori emergenti. Ha pubblicato il saggio “Mamma non mamma: la sfida di essere madri nel mondo di Harry Potter” nell’antologia benefica Potterologia: dieci as-saggi dell’universo di J.K. Rowling (CameloZampa Editore 2011); un suo racconto, intitolato “Zanna” è presente nell’antologia di racconti animalisti “Code di Stampa” (La Gru Edizioni 2011); ha pubblicato nel 2012 il suo romanzo d’esordio, Nient’altro che amare (Edizioni CentoAutori), vincitore del Premio Letterario Mondoscrittura, e nel 2013 ha partecipato al progetto di scolastica coordinato da Manuela Salvi “Prossima fermata… Italia!” (Onda Editore) scrivendo il capitolo dedicato alla regione Calabria. Ha curato l’antologia benefica “Dodicidio” per il progetto POP di La Gru Edizioni scrivendo il capitolo “Febbraio” (2013) e ha vinto il “Concorso Cercasi Jane” indetto dalla Domino Edizioni con la quale il 1 settembre 2013 è uscito il suo romanzo “Sirena all’orizzonte” secondo classificato al Premio Letterario Magiche rose 2014 di Fiuggi. A giugno 2014 invece è uscito Mira dritto al cuore per i tipi della Runa Editrice, mentre un secondo saggio sulle figure materne nella saga di Harry Potter dal titolo “Mamma non mamma: le madri minori nel mondo di Harry Potter” uscirà a gennaio sempre con Runa Editrice. Collabora con il portale di informazione online Rete-News.it (www.rete-news.it) scrivendo articoli di cronaca, costume e musica e con la rivista letteraria digitale e online Inkroci (www.inkroci.it ) in qualità di traduttrice.
Mostra tutti gli articoli di amnerisdicesare