Alla fine ce l’ho fatta. Un po’ di problemi di salute, un po’ di alti e bassi, qualche problema con la pubblicazione online da parte dell’autrice, ma finalmente IL BUIO IN UNA STANZA, traduzione in italiano di QUARTO ESCURO, esce su Amazon nella sua versione tradotta in italiano.
E’ un bel romanzo. Mi sono appassionata leggendolo e traducendolo alle vicende di Edù e Clà, diminutivi di Eduardo e Claudia, due giovani adolescenti che si incontrano in circostanze drammatiche e che nell’arco di un ventennio cercheranno di superare tutte le avversità e di lasciar fiorire l’amore e la passione nata tra loro. Un romanzo che mostra pieghe nascoste del vivere e della società brasiliana, che incanta per l’immediatezza della narrazione.
Claudia Tauloisè nata (come me) a San Paulo nel 1970 (esattamente dieci anni DOPO di me). Lavora nel campo pubblicitario e pur amando spassionatamente la scrittura, gli incessanti impegni professionali la costringono a considerare lo scrivere solo un hobby. Da bambina però ha conseguito un prestigioso premio indetto dalla Casa Editrice Saraiva. Nel 2008 ha pubblicato come indipendente Quarto Escuro (Il buio in una stanza) e cinque anni dopo O verdadeiro poder. Ha nel cassetto anche un libro per bambini e sta ultimando di scrivere anche un altro romance. Il suo sogno è quello di dedicarsi solo alla scrittura.
Il buio in una stanza: su Amazon e sui migliori store online della rete internazionale.
italiana nata a Sao Paulo del Brasile, vive a Bologna. Sposata a un medico calabrese, mamma e moglie a tempo pieno, collabora come free-lance per riviste femminili. Dal 2005 gestisce il F.I.A.E. – Forum Indipendente Autori Emergenti http://fiaeforum.freeforumzone.leonardo.it, insieme gruppo e laboratorio di editing autogestito per scrittori emergenti. Ha pubblicato il saggio “Mamma non mamma: la sfida di essere madri nel mondo di Harry Potter” nell’antologia benefica Potterologia: dieci as-saggi dell’universo di J.K. Rowling (CameloZampa Editore 2011); un suo racconto, intitolato “Zanna” è presente nell’antologia di racconti animalisti “Code di Stampa” (La Gru Edizioni 2011); ha pubblicato nel 2012 il suo romanzo d’esordio, Nient’altro che amare (Edizioni CentoAutori), vincitore del Premio Letterario Mondoscrittura, e nel 2013 ha partecipato al progetto di scolastica coordinato da Manuela Salvi “Prossima fermata… Italia!” (Onda Editore) scrivendo il capitolo dedicato alla regione Calabria. Ha curato l’antologia benefica “Dodicidio” per il progetto POP di La Gru Edizioni scrivendo il capitolo “Febbraio” (2013) e ha vinto il “Concorso Cercasi Jane” indetto dalla Domino Edizioni con la quale il 1 settembre 2013 è uscito il suo romanzo “Sirena all’orizzonte” secondo classificato al Premio Letterario Magiche rose 2014 di Fiuggi. A giugno 2014 invece è uscito Mira dritto al cuore per i tipi della Runa Editrice, mentre un secondo saggio sulle figure materne nella saga di Harry Potter dal titolo “Mamma non mamma: le madri minori nel mondo di Harry Potter” uscirà a gennaio sempre con Runa Editrice. Collabora con il portale di informazione online Rete-News.it (www.rete-news.it) scrivendo articoli di cronaca, costume e musica e con la rivista letteraria digitale e online Inkroci (www.inkroci.it ) in qualità di traduttrice.
Mostra tutti gli articoli di amnerisdicesare